Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
farda intanfire tarlo focattola filo caccia palpare seguire rinserrare viscere nomignolo altalena cilindro strascinare subbio lascito reale bordone livido petizione condiloma segoletta esteriore mozzetta fisiomante gufare formale svolgere sparagrembo intradue fandonia motuproprio pubblico soperchio verone sboccato caorsino venti disgrato contiguo trabuco travestire versatile rilucere cerbottana semplicista caruso bucherare concordare noto zubbare saffico procaccia convalidare chepi edera Pagina generata il 05/08/25