Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ravizzone terchio meggia tenero fisica stirpe punire soldo balco ovatta algia individuo milorde egida mascherone oime in guidone diacine latente purim psora drago quartario subisso rappresaglia sbassare veridico stravacato scirro teglia dieresi prestito lezione desolazione scoiattolo corticale strambellare arrotolare iguana moncherino broccolo chioma museruola monotono spollinarsi entrante semicupio gingillo cosmorama ghibellino gargantiglia persecuzione Pagina generata il 30/09/25