Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
trovare resistere immarcescibile cordiale vivole renella supposto soggiorno comodino coleottero vestigio traccia sbaldeggiare inaffiare palafitta pieve sostentare infetto fosfato diaconessa fistola timbro sinonimo ardesia protesi disgrazia ulcera sorpassare excattedra tanto sgheriglio terchio peri fiordaliso ciambella episodio ceppicene discredere saltaleone soffocare borni cincischiare quota reato membro agenzia riflusso acquerugiola trattabile diffalta granito Pagina generata il 03/05/25