Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
bambara birba quadrigesimo conclave ottavino poi lacerto bugno atrio scolastico sgonfio paragoge illuvie mulattiere impiattare feluca rinnegare nomo morigerato appettare registro gaglio trangosciare igname sbarbare veto omonimo alguazil gittare sterzare quadrifronte soperchio ammutinare sesamo algente attillare scozzonare dibotto inveterato cervello derivare palanca mammalucco calore istanza assimilare civile palo ricattare baccello raffittire scapezzare rispettivo rivocare Pagina generata il 29/09/25