Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
estivo mussola incipiente raunare inveterato macchina fulicone mellificare digredire anormale cembalo mesto petrosemolo vela trottare gesuato monocotiledono trangugiare travata pronto possedere trilingue invitto oclocrazia tutore antrace gastigare vagolare acquacchiarsi marzapane proposto chierico melanconia emiro sghignazzare nevrotico lessare bordura bodoniano dendrite mestiere effervescente contrizione reticolo areostato responsione bile almanacco pozza bozzacchio carpone fruzzicare vessillo Pagina generata il 29/09/25