Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
argine sbattezzare susornione velocipede malversare ugonotto potabile cappuccio passatella recapitare fallibile senapa cica cavallo fioretto fondere smorto nostalgia sonoro fiume forviare rodere milizia pario conciliabolo zagara sunnita scudiere lussureggiare verbena stella chirurgo orfanotrofio mandata minutiere rinvigorare testa psicopatia rivelare hic scilla solfa delta mitologia giuntura spargere trasumanare alloro passone asolare Pagina generata il 03/05/25