Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
noce costumato salve bicefalo intatto rovescione totano sardonico zuffa bombo necrologio rotondo franchezza licopodio madia istituire cortese ototomia aggraffare sagra diaccio sdilinquire attenuare composito guaire pacciotta cioccolata cinque iella ovunque biisaoco pippio segugio limone manata gabbro caratello piaggia impegolare nenne concordia esito taradore cariatide sacro ramadan accessione algido giga filare Pagina generata il 30/09/25