Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
piangere formaggio foraneo postumo inerte fondaccio vaglia pastello raperino starnare velia cazzeruola rinfiancare premere impastocchiare nutrice stampare emiro adeguare imbarcadore spedarsi quartato ortensia ghibellino cateto staggiare sequela fedecommesso discredito aliosso livrea economia fez spalletta forviare abituare sigillo cecigna marmorino belva ciarlatano equiseto sbancare veditore florido farda Pagina generata il 03/05/25