Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
tenebre galigaio raffazzonare taccia cavillo baldacchino desio pavana appoioso isabella assumere soppressa verde luogo manco monotono totale sabadiglia leggio cinegetico pirico lattiginoso poliedro straccio repentaglio druzzolare buono zavorra colombana mancare giaconetta ustione fantasmagoria vetro ripicco drudo divertire capitone ottuso glossa caracollo quadrigesimo misantropo brumale magari lino angoscia facolta volatile Pagina generata il 29/09/25