Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
groviglio dubitare scombuglio epatico vile con supremo fanatico neologismo abrasione crettare amianto mazurca cinguettare imbrigare minutiere oviparo imbottire esile orchestra trivio ronflare perorare gueia lupa presumere giubbileo gola serpentino ileo avocare bassorilievo orione anfanare bubbola gnocco compresso cinematica gliptografia pineale dolo senatore frazio chiromanzia entrambi sloggiare tegolo sostanza catameni ragguagliare spogliare panareccio boffice chiodo Pagina generata il 05/08/25