Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
sbilanciare dispotismo dissetare parificare mevio vanni montanaro esemplare affinita pappagorgia alleggiare resupino responsivo forzoso creolo alquanto ciarlare cosmetico rogna tega riga omento rapontico rubrica chiesto brocchiere ansieta effusione truciolo flottiglia inguine pompilo intirizzire catartico vertenza omonimia compartecipe rompere sincronismo gazzurro coniugare delicato fuliggine imbasciata arbusto lunula matto affievolire coerede sgomentare bazzicare scopo Pagina generata il 02/05/25