Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(sscr. uccide\re\^ krnt-āti taglia\re\)'. cosi detto a cagione grānchio prov. e cai. cranc====cancer; (fr. e hancre canchero), vallon. cranche; sp. cangrejo^ pori. granquejo, garanguejo === *cancrėķulus; cimbr. cranc; bret. kranck: dal lai. CĀNCRULUS diraiD. del b. lai. CĀNCER (gr. kārchinos)coii nie-^ tafesi della R [come Grongo da congrus] meglio che da CANORUM passato per le supposte forme mediane *crāncro, e *crānclo delle sue-branchie pronte all^onesa e tenaci | ^r-nā-ti spezaa\re\ stritolarci oppure kr-i n ^tė ferire^ (cfr. Ganghero). OĀNCER vuoisi | tragga da una rad. KAR offendere alla preda (v. Coltello e Corto}.
3
crede di aver presa una grossa preda e invece tira su un granchio. In medicina vale Contrazione o Ritiramento subitaneo e doloroso restio a spendere e anche de' muscoli. segnatamente di quelli delle gambe e dei piedi; cosi detto perché pare come se un granchio ci afferrasse la carne (cfr. Crampo). Ģ Avere il granchio alle mani ģ vale Essere Animale crostaceo con otto branche Essei pigro al lavoro. Deriv. Granchiāio^ Granchierčlla^ Granchiésco, e due gambe, che vive nelPacqua; fig. vale Inganno, Sproposito, Abbaglio, presa la figura da chi pescando Granchiolėno ; Aggranchiāre-ire ; Aggrucchiārsi, SgrancMre. Cfr. Cancro e Cancrena.
orata sceda viticella genitore pigrizia soggolo risicare strafare scapriccire rimuginare corrodere rinunziare fantasmagoria consacrare lago terrazzano bimbo guanto amido fatuo sgubbia nevrostenia sfilacciare pezzente bolletta alcuno furfantina meria cipriotto alcaico trascicare maiella facciuola citto badile gramignolo quadrare sbronconare mocca lunatico mietere pieta circonvoluzione spermaceto seghetta testaceo vertenza spantacchio costola Pagina generata il 03/05/25