Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
seme escara serpentario tincone palmare mirabilia chiesa paterino sapido conseguenza sconciare versipelle scernere fulicone genitivo rompere venturiere trasentire barbatella prospero macabra dolco ventriglio sboccare olibano manfa smoderare fonolite evitare annusare brigantino investigare emergere gobba equestre giugno momento frusta patire prassio tumore forteto strillo rinacciare sacrestano prolasso scialando artesiano morto funestare stamberga marmitta Pagina generata il 03/05/25