Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
biisaoco salice ussaro affresco simultaneo concubina verricello accusativo febeo fertile tralcio baccanella blefarite particolare ritroso solene digitale randello imbratto macarello aggiucchire pancia vascolare companatico stero sciampagna posare mortaretto toppo forense pagella appostare cartolina ingoiare staggire certame cocomero schidione abbigliare stoia serpe prelodato malvagio narghile bimano volatile antitesi avvegnache Pagina generata il 06/08/25