Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
RESIGNŔRB (inserta la particella AD (r e-AD-s ignare) propr. tňgliere i sigilli rassegnare fr. rč signe r, ingL to rč— sign: dal lai. e quindi sciogliere, liberare^ comp.
4
In senso piů generico adoprasi anche per Sottoscriversi, che č segnare il proprio nome in fine Abbandonare in balia di qualcuno, Rassegnaménto! di una scrittura. Deriv. Rasségna^ di RČ indietro e SIGNŔRK segnare, suggellare da SIGNUM segno, sigillo (v. Segno), Rinunziare; Consegnare. Restituire; in senso ascetico Rimettere nelle mani di Dio. Rassegnarsi » == Presentarsi, Comparire dinanzi [quasi consegnarsi per ossei preso in rassegna]; nell'uso la propria servitů » e simili vale Confessarsi devoto, obbligato. Vale anche Riscontrare il numero: ma allora dipende da SIGNŔRE nel senso di segnare, notare (v. Segnare). Uniformarsi ai voleri altrui, ma di mala voglia. « Rassegnare ad altri lě proprio ossequio, Rassegnatóre' trfce; Rassegnazióne.
basilici dicitoretrice incarognire brivido annerare ottavino pattume rinfrescare circospetto calcedonio scannellare repulisti gemma soprammano quindi trementina calpitare gnaffe tarpare insalare distorsione piano gravicembalo inno tosone disobbedire vergine calare passivo scopa contendere comarca bisticcio galluzza atterrire bisdosso allevare scialuppa augusto licet michelaccio mortorio re passero propugnacolo mazza esculento disinvolto molcere trabattere officinale soperchieria ghermire muflone coreo Pagina generata il 03/05/25