Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
referendario scendere sugna falcola candela meato stimolo fracido sovvallo misconoscere bariglione ebano negletto fiutare periploca antropometria denegare maravedi persecuzione falcone cagna ammandorlato pioniere relato epigramma appetire ingranare superlativo assettare malvavischio duttile feneratore emigrare factotum dono manfrina cognito opporre ingabolare imbuzzare faldistorio cimba rozzo levare diritto penati effemeride calettare sferisterio urra rum categorico Pagina generata il 02/05/25