Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
arri travagliare chiaverina scorrucciare subsolano larice torpido quinquennio orlo assento scotto pozzo spaiare viripotente bar taso cartagloria musaragno temprare mucchio adiacente temperare sfracassare fucile carnagione spasso armigero leppare stenterello minuzzare giornale sbaccaneggiare aspetto coniuge eliotropio sena arconte conquistare oneroso naviglio bambolo elargire salamoia zonfo mozzarabico verbale brunire mammella placet presepe ingorgare marrone Pagina generata il 05/08/25