Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
emergente rincagnarsi testamento pigro ghirlo equazione stoico affettare moneta pedignone materozzolo ampelidee sfiatare corba trabacca inanellare morte imputato ossificare bertovello civico castagnaccio ammutire coppa satira accennare accogliere sgallare nidio ceduo istruire indossare pozione capostorno cazzo quadrilatero granulare codrione mazzuolo squadrare monaco premere broncio sovente perianto vincido bagola accondiscendere te briccone bozzello transpadano scappellare selva formale piova Pagina generata il 30/09/25