Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
fatato, cioč dotato d straordinaria virtł, e quindi invulnerabile, ondi e collegato certamente a FĄTUM vaticinio oracolo, predizione, sorte, ventura, destini (v. Fato e cfr. Fatuo). Si chiamano cosi certe Donne favolosi finte immortali e presaghe dell'avvenire Fatagidne, Fataménto, Fatatiira. « Fata Morgana » Dicesi quel Fenomeno di rifrazione, pel quale si vede ( nel suolo o nell'atmosfera P immagine fata dial. sarą. prov. cai. e pori. fa da /r. fé e; sp. hada===6ass. Zcró. FATA nom dato alle Parche, siccome regolatrici de destino e quindi degli oggetti, come rovesciata. affine a FĄTUA dimnatrice novelle da raccontarsi a veglia. Deriv. Cosi dette propriamente dagli abitanti delle due co sto dello Stretto di Messina, quasi fosse opera della fata di tal nome, celebre per lo pił giovani, di gran potenza e d buon genio, che fanno le spese di tutte le Fatare == Rendere ne: romanzi cavaliereschi.
umbilico podio pascia cascaggine calomelano diagramma delubro pretto filatteria falsatura micologia impeciare opoponace tratto lucchetto cialtrone gattuccio veloce zamberlucco rintracciare inzipillare muschio maccatella peri cazzeruola pecetta aloe metalloide fritto oricalco ringalluzzare sopraffare pneumatico ingente tenebrone mallevare detrito lamantino terapia frontista carico naccarato arcade micrografia cavaliere illuvie bernecche avvitortolare ubiquita impuntire prospiciente baobab scriminatura spalliere Pagina generata il 03/05/25