Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
ilarie refe aiutare digitato arnione chioccare betulla verno squassare nefasto barnabita ugnere scoppiare paco meliceride mattarozza manciata viola frisone crespignolo ciantella tatuare ciondolare idra gottazza sollione papiro ammaliare colecchio pandemia sconcertare divellere roggio generoso sceda ressa arrangolarsi quiescente bru agnato sevo strabattere inulto dislogare landra transigere piramide onice falbo obrettizio acquastrino Pagina generata il 02/05/25