Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
imbratto vezzo bigoncio nonuplo perrucca taccagno cogno bordello impeciare galvanismo bizzarro scommessa trinita acceffare energumeno munuscolo retta impaziente artigiano papera enometro probo peccare isogono colombario capitone slandra longanime maestro fronzuto macia prendere mischia speranza penetrale infusorio contrazione soletta molecola inalberare democrazia bucintoro eloquente strebbiare scandiglio chimo limitare lanceolare castellano tappeto nemesi lasco Pagina generata il 30/09/25