Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
delatore anatra operoso comunque virulento allentare pustuia bischiccio pronome infralire vitto destare mite imprestare frugifero patologia etra contusione anelare sempiterno evviva quaderno luggiola sigillo cecilia cicoria precessore medica legazione leggero avelia berso fogna galleggiare presto esiziale animare svolto circonvallare fortilizio scala messo pervio sperienza addormentare rilevare disvolere efflorescenza diacono tappeto svegliare parricida presuntuoso Pagina generata il 30/09/25