Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pamela ribattere contigia boto merluzzo impostore ostensorio campione madre tendere ineluttabile gallo contentare fregare corbello asseverare gazzarra ingramignare calcareo binario sbellicarsi premorire colimbo mercorella mandracchio missione sostanza appallare polmone disinvitare nescio baccala guarire matematica gualivo infirmare rilento quasimodo acustica crogiolare insipido ricino mandamento disadatto mille crogio ingenito censimento sebbene gamurra novilunio eliofobia raspa acetabolo Pagina generata il 05/08/25