Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
svagare mavi languido roba saettolo canonico opposizione pistolese semenzina uguale radice grano giuniore perturbare pargolo atterrire ischio budriere collana aliosso colliquare infra scagliare pampalona pedata paracqua cataplasma termine linfa rinchinare omicidio contrabbando frase genitrice ripieno capreolo fazione incarnire lice ottico miagolare cuprico attestare aggradire multiplo retrogrado cotanto raccozzare mentovare Pagina generata il 05/08/25