Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
traffico cantaro maiolica condominio suffraganeo completo lagrima aura dissodare aurifero repulsa retrogrado escussione smuovere cerviero raspollo palatino rovistare traliccio pericarpio aspetto dissimile diodarro convolare bazzoffia esperienza moro eruttare posticipare frombo scoreggia chimrico incesto r rabbuffare bau virtu assito masticare salara fugare catalogno risensare ricercare barometro mitilo mosciame fiammeggiare arborescente orfanotrofio amendue mozzone curandaio Pagina generata il 29/09/25