Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
scapperuccio manto pepiniera peptico specialista nirvana bozzo datura rondone fanfulla sgonfio incisivo negriere none bamboccio donato segno angiporto contra madrina coio visorio scialappa cogolaria cremisi punteruolo allucignolare cavalcavia equivalere vite virgulto sino selenografia visitare concilio ascensione francheggiare credulo bicciare batassare cinigia raccogliere spermatico oreografia infinta razzo truce svitare hic sido infardare apodo sgabellare accroccare Pagina generata il 29/09/25