Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
scorporare ritirare maciulla catorbia capisteo accasarsi carminio senile desinente gnomico dedicare sinequanon verso rinfrinzellare sorra lattico gracchia spurio riparare briaco ingiarmare bandone musulmano estorcere agucchia sacramento succedaneo francesismo corporale piatta sguancio angustia empire ionodattico guscio alopecia dissuadere patrono sobbaggiolo sgangasciare pudico auzzino disacerbare cricchiare acquarzente perpendicolo corona duna sistema farmaco Pagina generata il 02/05/25