DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

data
dateria
dativo
dato
dattero
dattilifero
dattilo

Dato




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 fatto. —Come sost. óondizione o Quantità nota, o, pruss. DARE dare (v. q. voce). — Come aggeti Ammesso, Posto, Supposto ; e riferito a persona Dedito, Inclinato, Rivolto. — « Dato e non concesso » maniera presa all'antica scolastica, significante concessione datas), p.p. di dato dal lai. DÀTIJS (===s5cr. dattas, gr. dotos, più di parola che di come dir si voglia, data e ammessa come vera per servir di mezzo a risolvere un problema matematico; e slmilmente Fatto che al filosofo si da come certo, perché ragionandovi sopra nericavi le sue teoriche; per estens. Ogni notizia, data la quale, se ne desumono conseguenze. Deriv. Data; Dativo; Dato che === Ammesso che, Supposto che; Dàzio; Dazione^ hic messaggiero sfregio inganno pentapoli aulente banderuola vergine spalare sminuzzare fioretto smoccicare circonvallare stenosi apirettico prologo trofeo paltone incespare lacca escogitare rinvestire saime collezione sagittale pettegolo ladra liquirizia tesa sgocciolare marmitta sputare guastare antropomorfo destro avvoltoio sbirbonare periglio accanare posatura appalto chicchera stratta raschio perfino miscea eliminare gnaulare veglia iui dilaniare incorare margarina disapplicare collatore Pagina generata il 30/09/25