Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
cognato epilogo stamattina strofa segno tanghero pimento plenario cenno pigamo bilanciare burla decrepito rimasto acherdo gettatello rinterzare riscattare mane farina scultore tentare ceca giovedi scaro accaparrare buglia capocchia salterio suffumigio ospizio prescienza cartoccio sciarpa ungnanno bellora ammandorlato giurisprudenza micco effetto perverso impiegare amuleto apostema piffero smammolarsi rescindere minorita ignavo caratterista svolazzare raffigurare cocca gherminella Pagina generata il 29/09/25