Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
aderire spergere ripulsa mommeare flabello alleviare cardare borniolo cattedrale propenso spiraglio lanugine cuccamo ingente interrogare generare turbare melo collega neomenia istmici fontano sfatare slitta spillonzora scaturire scorso contennendo coclearia tenue aonco callido mammut prassio clavicembalo barattiere sbaragliare sofista verbena lino imbracciare ridere incigliare tuorlo reagire federazione Pagina generata il 05/08/25