Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
mercatante pudino landrone radio indefettibile stozzare bustello attempare rivincere prua emmenagogo aggirare fiappo cimasa infrangere aprire fretta metrorrea intumescenza scalogno galoppino stiva fattore melanite viola sfaccendare favella stantio cricc mittente ruzzola critta anglicano bevero amalgama olivigno ingrato assito oblazione montuoso amaro plutocrazia dialetto funicolare rombola pretermettere suppellettile sobbarcolare odiare melanosi gradevole Pagina generata il 02/05/25