Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
truogo apocrifo rimedio ferace quistione corruttela flessuoso sbrendolo rincollare tarabaralla bugno strabiliare troppo palancola cremare ammollare treccare sconvolgere sirena svenare forca madonna crimenlese organo esimio bavella quadrigesimo monco finocchio zolfanello componimento esarca irraggiare albero stativo noce slazzerare antropologo indigente mulsa buttare chiamare doppio galvanico glucosio cola geto dissimulare cavalcavia turcimanno arringa Pagina generata il 05/08/25