Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
almanaccare alea sloggiare eccellente coguaro filo ribes interpolare muraglia spopolare assaettare piurare mislea sturare fornire nosologia pensiero sbornia tanto frigidario cascamorto berlingaccio intronato radicchio maniluvio fumaiuolo inveire garbuglio dialettica metonimia insieme portento valdese diroccare frattoio abbrunare cioce mazzaranga squartare sanctus asino trillione batolo lasso sbloccare mazzafrusto sagoma veglio indissolubile arimdinaceo frastagliare benefiziata unilaterale salticchiare Pagina generata il 30/09/25