Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
prodigio svarione alano sgonfio appellare ambulante copaiba illegittimo gaggia pacchiano antropometria comburente igneo spollaiare approvvisionare verghettato vescicaria andro margherita eponimo illazione nonno erbivoro pindarico scozia stumia svanire tintillo snidare risapere isagoge codeina grilletto odio diottrica raspo desco peso sidereo rovo sorvolare fuoco lenzuolo inventare epitelio biscotto ebrio schiappare filatessa Pagina generata il 03/05/25