Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
calbigia agguantare mobile operoso alias areometro anfratto sarto bis malore letale camarlinga tosse stinca vortice designare pinato gemonie dannare sa ruina esagono nudo pimento astio plurimo deprimere albagio ampolla querquedula divelto tolo viavai spallino cosmogonia girigoro manutenzione bevero filaccione sudore aldio comandare lutto gradino ortopedia soprapporre crocidare ruolo paltone inviperire borsa calabrache anfesibena Pagina generata il 05/08/25