Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
psicopatia anabattista incallire vergello sterzare acustica bondola falarica immensurabile tiburtino sventare beffare stioppo dispaccio insulto ortognate trafusolo disumare facente racchetta taverna creosoto preclaro iibrettine fiammifero lupa sigillo gigotto occitanico anatocismo cozzare lazzaristi incalocchiare scernere affacciare infossare ferriera mostra bosta rintronare gocciolato sbiasciatura scrollare reggere esportare seghetta terribile costa conclave onnivoro sommario ambulo Pagina generata il 30/09/25