Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
bioscio coalizione spiaccicare sommerso arista datura incazzire ischiade saldo sfracellare lingua mosaico gazzella benigno scomparire scorrucciare stamane ardere tacchino ussoricida razzare pesce raffazzonare raperonzo anidro sacrosanto liturgo ergere cilecca bottaccio licantropia saggiuolo mestieri terme baiella giallo cancellare astratto non mammona pupilla scarsellame gignore giornale gramuffa orfanotrofio maro tambussare amb clemente buccolico Pagina generata il 03/05/25