Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
zar appellare sorella esultare destare edotto digressione falpala grappa bivalvo intermittente immaginare iniquo amalgama trascrivere vitello cerbero gloglo calabresella nugolo eseguire druidi urato avventare puleggia cervogia maciulla spincione categorico contumacia citaredo crurale sete traversare veranda tenue monastico lampone pargolo eupatride mesolabio lazzeruola magniloquenza brutto paraclito partecipe grandezza straniero armillare proprio convito natio calendimaggio Pagina generata il 30/09/25