Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
trasfuso neutrale vetusto crettare faro bagattello tetrarchia ciprio miccia parricida spirare sfaccettare fisico calumare smerare sudamina universale tumido sbriciolare equivoco frullare smezzare permesso cassatura cronaca taumaturgo segno triduo moroso cortigiana laico mavi menda gara disumare brincello pacciame decasillabo edicola infilzare maniere putta coincidere asindeto catrame rezza catriosso cimbalo missivo arrangiare nonagenario niente Pagina generata il 05/08/25