Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mandra squinternare reputare facciuola lunetta arbitrio lavorio sguillare cespo sguinzagliare strige olire monocordo umile sperone cerusico sembiante struzzo intanfire carminio regalare imbronciare giga maggiore egloga brigidino glutine truciare giannizzero cubicolo stazzonare moscione prestante ferriera figliuolo inastare ugola mistico stroppiare raffinire novizio prete soprassedere scialacquare racchio fissile ambone svoltare k brandello incagnire Pagina generata il 03/05/25