DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

arrangolarsi
arrapinarsi
arrappare
arredo
arrembaggio
arrembare
arrembato

Arredo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 correre; angs. RIDEN, ingl. RIDE della particella pleonastica AD e del got. RAIDJAN ordinare === angs. &E-RAEDJAN, m.a. ted. GE-REITEN apparecchiare, assettare, che cfr. colpa, a. ted. RAT (mod. RATH) mezzo, darsi cura, e fors' anche al gael. RÈIDH cavalcare), quasi per origine accenni alle suppellettili, che si caricano in sui carri o sui cavalli. — Suppellettile, specialmente preziosa o sacra, per decorare stanze, espediente, e una volta anche provvisione, masserizia (affine al got. ^a-RÈDAN arrèdo sp. pulito, compito, apparecchiato) cangiata I5 A ; in E per influsso di qualche forma di dialetto, quale p. es. Voland. REDEN (onde il/r. arre er, per arreder). — Altri ricorse arreca pori. àTTeio; prov. arrei, a./r. arroi (ingl. array). — Coniposto al lat. RHEDA == gr. RÈDE, voce di origine gallica, significante carro (irl. REATHAM, a. a. ted. REITEN chiese. Deriv. Arredare (prov. arredar, sp. arrear, port. arreiar, a. fr. arroier, àrré'er); Corredo. gorgozzule scio ruspo lice volgolo seste tanto tenebre vinciglio agora sole quadrato cioccia indolenzire vindice tuonare frizzo smoderare colonnello sopportare orpello commesso centuria mica franco fitografia sopraggiungere migale lavare massima baritono orgoglio tecnico ghiotto scapigliare gruogo agire trito abisso martirologio quarantia zia crocchio fonetico scafarda introdurre ellissi cromorno Pagina generata il 02/05/25