Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
battesimo madido privativa dejure altro tribbiare competere fannonnolo scansare locanda ronzinante romore sordido esodio posticcio inoltrare lambire inacquare rettore farnia fattoio traboccone impassibile sgorgare conciliabolo brulotto scapezzare ptisana ultore discente laringotomia boscia palinsesto fuggire fango azzaruola sbilanciare glave forbice succinto cantoniera fogna termidoro azzicare tessera carcame apoftegma paladino atroce incrollabile Pagina generata il 29/09/25