Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
scalzare sciabottare te venia invetrare madore lunata succlavio guarnello ne accosciarsi bellora ricercare tialismo tracolla signore impalmare battola imenotteri graffa oriaolo ammendare ancino rilassare allegoria rachitico suspicione cianca sciame tarpare zinco afta mestura giannizzero barattare riverscio calumare solluchero agnizione nottola suppellettile bibliomania bricolla orinci feretro valchirie consegna mongolfiera Pagina generata il 30/09/25