Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAI (per UBA, UBAI) onde BAIÒTHS (per UBAIÒTHS) e Va. a. ted. BEIDE (per UBAIDE) ambedue. àMÌ)O-(i-e) lai. AMBO === gr. ÀMPHO, che confronta col sscr, UBHA; UBHÀU, che precede anche lo Il sscr. UBHÀÙ trae, giusta qualche filologo, dalla rad. UBH che è in UBHÀMI, UMBHÀMI lotto, oppure Due numeri giuocati in una stessa cartella, i tenere insieme, legare e Fu vuoisi oscuramento di A ed è congenere al sscr. ABHÌ (gr. AMPHÌ, a. a. ted. UMBI, UMPI, mod. UM) intorno., ABHÌTAS da ambedue le partii. Ami)). — Lo stesso che Ambedue. — Come sost. dicesi così una coppia di numeri giuocati al zend. UBA, Va. slav. OBA, il Ut. ABÙ e il gol BA, quali aleno sortiti. Dicesi anche AMBI ed AMBE.
terracrepolo mogio appioppare porco ponderare bisesto gastrite sfruconare speme protagonista plasmare maggiolata investire indicare calabresella cospetto mastice desolato sparagrembo epicratico attribuzione esterrefatto scolare invocare iella sopraddote manomissione trapano filaticcio potente spodestare gabbiano periferia bulimo morbiglione strapazzare scosto potta alma spillare furbo cincia torsello duino bimetallismo nuvola cantilena lusso sintesi orto mi cuculo voragine Pagina generata il 03/05/25