Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
imbasciata gabola geogonia infrigno paralogismo ambire zucchero alessandrino trio fondiglio stereotipia divinsa nebride budino tranare laudese carvi forcola negromante acclimare andana sacello rivivire partibusin moscino biotto rota flessuoso assediare indicibile palla spia appio cariatide moccolaia semenzina scirro imoscapo contaminare teste turrito polso orichicco piropo bau lanterna ricusare deridere idroscopio antenitorio Pagina generata il 05/08/25