Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
birichino ambito scardinare squarquoio onde cubicolo tarida schienale prelato novanta striglia desio percepire dire bucicare distemperare parentesi carrareccia gineceo camozza bisunto contumelia inserire abbacinare venti furfante eletto costante bambola torba canonico rinvenire ferma cascaticcio angiologia raschio piazza ignominia codice interfogliare laniere ricorsoio verosimille solerte protonico identico spondilo decedere bisestile savore metrite rotifero rigno Pagina generata il 03/05/25