Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
natalizio latitare soma mazzo contermine matera domino licantropia rimuginare ganascia fu rientrare egira ancilotomia guanciale sublocare ciuco tramazzare potere suscettibile cazzotto nominare diffalta sborrare legislatore scalogno patullarsi bizantino panorama oniromanzia dottato diarrea ipogastrio pusillo serafico dissetare sordina falso bacio coda seniscalco berlengo batocchio disdicevole allupare ficcare margarico trinundino lichene piatta permutare roseola incubazione mendicare Pagina generata il 30/09/25