Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
stabilire persuadere chiocciare esecuzione soffitto quatorviri sublimare tampone ardito squarciare chincaglie sinuoso solvere complemento popa setta materno callo appuntamento ronda acido blu ciuffo gracile iperbole sorprendere arpa livrea trattato gerapicra brindisi palvese gemino piropo raia manicomio setola accoccolarsi cantilena riverberare diritto lacerto emporetico vento sindaco ingratigliare casolana travaglio conscio astemio triturare ghetta fungere Pagina generata il 06/08/25