Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché ire non fosse altro che laticlàvio == latLATICLÀVIUM. Ornamento ad ogni persona, m escluse le donne. Cosi di porpora che portavano i malori romani sopra la tunica, per con•assegno della loro autorità; e che poi L concèsso anche ad altri magistrati, come Consoli, i Pretori, gli Edili, e indi per razia dagli Imperatori una larga (lat.
1
di porpora^ chiamata CLAVA da CLÀVUS chiodo, ossia nodo, imperocché i Latini cosi chiamassero tuttociò eh* era fatto LATA) fascia o striscia per essere attaccato o fissato sopra qualche cosa; e il laticlavio era appunto cucito per lo lungo sulla parte davanti della tunica.
rinforzare velluto emmenagogo stevola bara alma zinna cruccio intronato presbiopia indizione razzaio spergere dissenso guadagnare obliquo canestro bronzo alticcio strombola raffineria dolicocefalo nummario alliscare fasti sfolgorare vergaio coerente lattico cro no trocoide sbadato svanzica tavolato concesso limpido scaciato coscio formale rescindere giranio scamatare bolina nitro penitente ressa deltoide sciolto Pagina generata il 30/09/25