DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. sistro repressione zinale invaghire plorare ramazzotta serie chiglia lanterna miriade avena pozza migliarino attorniare campeggio puntone carpare stafilino controllo sbolzonare bussare legislatura gonorrea mota sbancare coronale pantera marigiana cionno cuocere genero martinicca tarabaralla prudente conserto arguto concorde ammammolarsi idoneo bozzacchio moscato palmario stereografia zigolo escoriare razzumaglia valigia scrosciare vermut sbravazzare iliade rivendugliolo brache nappa Pagina generata il 05/08/25