DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

iuta
iva
k
l
iva
ivi
izza

L




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser stigma stranguglione effondere sacrilego alcorano epiciclo mofeta nenia affidare lesto cachettico notizia spianare tondeggiare gallozza rizzare soleretta sarchio garzaia adergersi contundere raffa spunterbo indozzare zuavo scamorza tutela solecismo introdurre crudele deridere aliosso titani farmacia baccala lustrale polvere cestone fravola invertire cetera balenare caligine sprizzolo domani scuterzola ippocentauro bellico infarcire brusta falco melomania stramonio Pagina generata il 03/05/25