Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
giustacuore metropoli molecola spica camaglio prelazione taccolare sfoggiare nastro condiloma pavoncella sommista guatare ciucco commessazione titillare calare fallo mortaretto inserire millepiedi grasceta sanfedista altercare stioro manioca frugone immoto giuridico cecca solere scalpicciare radiare merenda trichite ottobre sollo regno acquavite intuito compiacere sciabecco traghettare tata mandragora imbruschire topico rincagnarsi terribile diversorio lattonzo subalterno pulce Pagina generata il 06/08/25