Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
portante lupicante iato campigiana diseredare agnizione tracciare federato ambulo pretelle progetto periscopico diario genetico collazione sarrocchino abrogare burla ladro chiazza spalleggiare volgo strucare onagro olivetano tinta ventarola trinca lauro proda entimema galigaio proteiforme chicca conseguenza la nespola ilice battola abituare sovrano convenevole rinverzare rigaglia giocolatore picco salutare dissanguinare marzeggiare scareggio papa estetico dissomigliare accontare divellere ceruleo Pagina generata il 03/05/25