Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
trofeo aggomitolare lidia conterraneo zaffata alzavola esametro brigidino pila sodo galateo monarca fronzolo interiezione gogna sepoltura domani multiplo pinacoteca settennio vacare divallare criterio stracciasacco cocco comminuto paleografia dimentare querimonia luganica rinterzo inventivo picco minugia polpa geronte fraudolento remigare reliquia serpeggiare accanare procella disbrigare ingrato biglione cardinale ritornare svettare Pagina generata il 05/08/25