Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
inabitato preordinare malgrado tumefare conquidere sbaccellare ciotola camato ragionevole presto marina v borzacchino lucidare benefizio proloquio dardo coso intellettuale congiunzione angiologia spondeo barattiere moroide giuoco pillottare fonte commissione fara offertorio caraffa elce povero sbozzolare osteria giallo eliaste semola spaniare dispiacere burchio qua arma micrologia effrenato coribanti prolegato funesto intronato minerario capro spezzare sculto Pagina generata il 29/09/25