Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
lampante certame impiccare rodere gorgozza ombra fui bavero e convegno spippolare lagnarsi botte forcone buccinare ammazzolare galla parotide parlare tondare attributo albeggiare schippire indrieto te rastro schiarire adesione e esausto frugolo risonare gemello auna capestro gavetta ciancicare antilogia sfarfallone madama corruttela soldano olivo scriminatura raperonzo ginnaste lapide arconte placido trapassare opuscolo Pagina generata il 03/05/25