Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
torcia diiunga denotare sconsolare diritto epopea manovella vagellare largire cubare talpa idiosincrasia niquitoso laborioso cedronella empiastro manecchia ligneo sizza verziere cricco bubbolo mazzuolo filomate cottoio basire patrone rulla svenare catameni benevolo istrumento obiettivo baldoria interrogare pungere sottosopra digrignare cazzuola lucido scimmia pistolese millenario pianto mandragora recapitare epitonico parrucchetto melagrana instupidire allitterazione Pagina generata il 30/09/25