Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nell7 infanzia ad oggi č A negativo e MĀZOS mammella. Altri perō crede meglio dal gr. AMA insieme e zōo vivere^ e stando ad altri dal mortificarsi gr. A negativo e aend. MAS'YA maschio (zllir. MĀz' uomo, lat. MAS maschio). Donne guerriere di Scizia, Licia ed altri paesi, insieme una mammella per meglio amāzzone dal^/r. AMAZŌN. La etimologia che se ne č data fino trar d'arco, sembra una fiaba dei grammatici, giacché nelle antiche opere d'arte, come ne insegna conviventi, che probabilmente dovevano per istituzione astenersi dal matrimonio, affine di dedicarsi pių liberamente alle armi (simul inter se sine viris viventes insieme fra loro, senza uomini, conviventi, come scrive Servio). La comune leggenda che esse fossero solite il Rich, sono esse sempre rappresentate intiere con tutte le parti, come le altre donne.
zeccola aneto caprile ignaro marcare sublocare collegare rampo primitivo stoppaccio sgabello filanda levirato naumachia menomo arpagone gasone epa cimbottolare sinodo apologetico nomea diramare ussaro confratello giornea pretorio fiacca agro rappresentare fisiocratico provenire inacquare divinsa agnizione rinsanire attrizione crollare immarcescibile bevero scombuiare stagione comissazione esultare noderoso malanno assumere Pagina generata il 03/05/25