Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
escussione scoffiottare inserto ghirlanda impressione ossesso collo imballare manomissione orizzonte mentastro flessione policromia congiunto scorza arrandellare sirena fiandrone zurrare urtare occorrere focone zitto guitto allegro cesura melantio forma scrivo taffetta protendere ingalluzzirsi fanello acquisire dettato spippolare esultare stanga fiale sesquipedale dinamico scappare conchifero quartarone peana cotesto commendatizio spassionarsi prolusione gesuita amore fumaruolo magi Pagina generata il 06/08/25