Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
aggredire sopportare aereonauta archetipo marruffino griffa guaitare avvezzare dire ogni buffa seguire palpare siepe fiacco attestare prenozione gladiolo temi ceralacca lattime potente genitale gualdana simultaneo comodo borchia paragramma morena nababbo spelda straripare settennio alba arrochire galeato soppiatto disadorno carnesciale moroide ulteriore bastia labina grado belladonna subodorare lattime pulcella cintolo Pagina generata il 30/09/25