Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
invoglio fuorche bordonale arzavola martinetto risecare gozzo dolo spigliare sementare moltiplicare dimagrare calligrafia mese inurbano cornacchia irrisore gretola ciambellotto aurifero fantaccino menorrea passatella ottundere potente inconsulto gargo farro astratto sfriccicarsi doppio schioppo professo azzeccare pica accappare sdilinquire laringotomia rassegnazione palatino igname prontuario si schisto banderese quarzo cappio badessa sostenere scarmana coadiuvare spesso Pagina generata il 05/08/25