DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fradicio
fragile
fragmento
fragola, fravola
fragolino
fragore
fragrante

Fragola, Fravola




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne. mercadante equiparare vaiolo primario tambussare incendere ciuffiare intuarsi fortificare impuntare muriella omo metastasi cipiglio basilica stumia piva ritrovare litanie valchirie sgrossare rasoio zanella spago labrostino scollegare ibisco plico abbarbicare sfracassare senario canaglia ossario giglio sghescia algazil ammusire cosmogonia ambasceria spettare gracchio gualdrappa schizzinoso oltranza eristico minuta malandrino tranquillizzare traversone oribandolo ugonotto Pagina generata il 03/05/25