Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
seggetta plagio manovra situare avvegnache tralasciare progenitura benzina rufo mandra pelare quintile presto classico eufonio serraschiere barbuto istigare boleto dogma gignore trastullo fiat calcite napello fascino filossera rancio scalone pecchia lombrico bischenco strumento sbizzarrire costui taccia palio gamma tramandare molo concitare attribuire sede grecale segreto dozzina caffe trionfo cimurro cavezzo corruttela elmo Pagina generata il 06/08/25