Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
polimorfo famelico prosciugare coreografia mannerino naib intrudere impigliare belzebu usufrutto scultura augure gallone enula trascegliere stereoscopio spalliera sogguardare cionco inspettore rigoglio mandare iniezione babbaleo torso rossetto abiurare eccellente collare prontuario evviva fascicolo contendere dispaccio salep ramogna penfigo strabuzzare marzolino ariano periglio daltonismo tranquillita colare naumachia appiattare ramerino ingiungere valore ruchetta gramma adianto Pagina generata il 03/05/25