Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
contorno smascellare delinquere sanguinario deplorare fagotto isterismo sismografo dicastero orgoglio tintilano mammifero splenetico spedire aggrucchiarsi giaciglio lucco d intessere strascicare cangiaro balsamo gravita superfetazione monaco mirica giannetta precipite cascata mercatante freddo cecilia puntare placare disdegnare pippione mercede brunice caustico categorico scozzonare levitico rarefare calico marota sensale delirare acchitare progenitore metamorfosi olfatto feltro male diagonale torzone Pagina generata il 29/09/25